
Vlahovic e Martinez a rete? Succede una volta ogni…
4 Febbraio 2024
Rigori: i tiratori infallibili della Serie A 23/24 e quelli che…
7 Febbraio 2024Assieme sfiorarono lo scudetto, sarebbe stato il quarto per la società giallorossa, 2009/2010. Quel campionato terminò con l’Inter a quota 82 e la Roma con 80 punti. Due lunghezze di differenza. Frutto di quanto accadde, soprattutto, alla 35esima giornata. Quel turno la Maggica ospitò all’Olimpico la Sampdoria. Daniele De Rossi in campo, Claudio Ranieri in panchina. Al triplice fischio finale fu 2-1 per i blucerchiati. Sorpasso della Beneamata (vittoriosa 3-1 contro l’Atalanta) in classifica e situazione che non sarebbe più cambiata.
Gli attuali allenatori di Roma e Cagliari sono già stati avversari. È accaduto la stagione scorsa, 2022/2023, in cadetteria, Quando De Rossi guidava la Spal e alla 22esima giornata terminò col punteggio di 2-1 per il Casteddu.
Stasera andrà in scena il bis.
Sarà il secondo incrocio per il campione del mondo a Germania 2006 contro il suo ex allenatore e il club in rossoblù.
Molte di più le sfide fra il testaccino e la Roma: 21 in Serie A. La contabilità di questi testa a testa racconta di 8 vittorie per le formazioni messe in campo da Ranieri, 7 segni X, 6 successi per i Lupacchiotti. Curiosità: l’ex manager del Leicester City non fa X contro i capitolini dal 2019/2020, quando con la Sampdoria ottenne un pareggio ad occhiali, vale a scrivere col punteggio di 0-0.
I numeri di De Rossi in Serie A
2 partite disputate
2 vittorie
0 pareggi
0 sconfitte
2 gare a punti
I numeri di Ranieri in Serie A
459 partite disputate
191 vittorie
135 pareggi
133 sconfitte
326 gare a punti
Bilancio Ranieri vs Roma in Serie A
8 vittorie squadre di Ranieri
7 pareggi
6 vittorie Roma
28 gol fatti squadre di Ranieri
30 gol fatti Roma
Lunedì 5 febbraio 2024 – 20:45
Stadio Olimpico – Roma