
Il primo Atalanta-Juventus deciso da 100 lire, l’ultimo da Chiesa
14 Maggio 2024
L’ultima vittoria della Fiorentina? Firmata da un giocatore del Napoli
16 Maggio 2024Prima di quest’oggi s’erano sfidati in occasione di ottavi, quarti e semifinali di Coppa Italia. Gian Piero Gasperini, Atalanta, e Massimiliano Allegri, Juventus, sono stati avversari nel secondo trofeo nazionale già in 4 differenti occasioni, fra il 2016/2017 e il 2018/2019.
Le prime tre volte ha sempre avuto la meglio il toscano.
L’ultima ha sorriso al piemontese.
Quella dell’Olimpico, tuttavia, non sarà la loro prima finale nazionale da avversari.
Perché all’alba della stagione 2011/2012, il 6 agosto, duellarono nella Supercoppa Italiana al Bird’s Nest Stadium di Pechino. Da un lato il Milan di Allegri, dall’altro l’Inter di Gasperini. Terminò col successo per 2-1 dei rossoneri.
A dividere le due finali, quindi, non solo dieci anni circa, ma anche più di 8mila chilometri.
Numeri positivi quelli di Allegri negli incroci di coppa con la Dea. Mentre l’ex Gasperini s’è imposto 1 volta su 5 contro la Vecchia Signora.
Curiosità: entrambi i coach non hanno mai pareggiato contro le avversarie di stasera. Ovviamente stiamo scrivendo di Coppa Italia. Perché soltanto in questa stagione, in Serie A, sono arrivati uno 0-0 a Bergamo e un 2-2 a Torino.
I numeri di Gasperini in Coppa Italia
47 partite disputate
23 vittorie
9 pareggi
15 sconfitte
I numeri di Allegri in Coppa Italia
50 partite disputate
31 vittorie
7 pareggi
12 sconfitte
I PRECEDENTI FRA GASPERINI E ALLEGRI IN COPPA ITALIA
1 vittoria Gasperini
0 pareggi
3 vittorie Allegri
5 gol fatti squadre Gasperini
5 gol fatti squadre Allegri
I PRECEDENTI FRA GASPERINI E LA JUVENTUS IN COPPA ITALIA
1 vittoria Gasperini
0 pareggi
4 vittorie Juventus
6 gol fatti dalle squadre di Gasperini
7 gol fatti dalla Juventus
I PRECEDENTI FRA ALLEGRI E L’ATALANTA IN COPPA ITALIA
3 vittorie Allegri
0 pareggi
1 vittoria Atalanta
5 gol fatti dalle squadre di Allegri
5 gol fatti dall’Atalanta
Mercoledì 15 maggio 2024 – 21:00
Stadio Olimpico – Roma