Dopo 14 giornate 48 gol da fuori area in Serie A. Comandano…

Paulo Dybala, Roma
Atalanta: dopo il penultimo 1-1 all’Olimpico di Roma…
1 Dicembre 2024
empoli-inter-vecino-dimarco
L’ex dell’ultima vittoria Parma in casa Inter farà 200 venerdì
4 Dicembre 2024
Paulo Dybala, Roma
Atalanta: dopo il penultimo 1-1 all’Olimpico di Roma…
1 Dicembre 2024
empoli-inter-vecino-dimarco
L’ex dell’ultima vittoria Parma in casa Inter farà 200 venerdì
4 Dicembre 2024
Tutti gli articoli

Dopo 14 giornate 48 gol da fuori area in Serie A. Comandano…

Ademola Lookman, Atalanta

Ademola Lookman, Atalanta

Quello di Marten De Roon all’Olimpico di Roma è stato il gol numero 48 da fuori area nella Serie A 2024/2025. Decisivo per il successo dell’Atalanta, fino al minuto 69, infatti, giallorossi e nerazzurri erano ancora fermi sull’iniziale 0-0.

Soprattutto, dallo scorso agosto in poi è stato l’ottavo centro dalla distanza per la squadra di mister Gasperini. Nessuno nel massimo campionato ha saputo fare meglio (oppure eguagliare) gli orobici. Questi i bomber da fuori area della Dea:

5g, Zappacosta (vs Como)

6g, Samardzic (vs bologna)

7g, De Roon (vs Genoa)

9g, Retegui (vs Verona)

9g, Lookman (vs Verona)

10g, Zappacosta (vs Monza)

11g, Lookman (vs Napoli)

14g, De Roon (vs Roma)

Alle spalle del club bergamasco si piazzano Bologna, Fiorentina ed Hellas Verona con 4 centri, quindi Como e Udinese a 3.

Curiosamente non c’è traccia delle altre big che, in questa statistica, sembrano piuttosto in ritardo. Perché Inter, Juventus, Napoli e Roma sono tutte a quota 2. Mentre Lazio e Milan inseguono addirittura a 1.

Da sottolineare che tutte e venti le società impegnate in campionato, al momento in cui scriviamo, hanno trovato almeno una rete dalla distanza.

Questa la classifica completa dopo 14 giornate:

Atalanta 8 gol da fuori area

*Bologna 4

*Fiorentina 4

Hellas Verona 4

Como 3

Udinese 3

Cagliari 2

Empoli 2

*Inter 2

Juventus 2

Napoli 2

Roma 2

Torino 2

Venezia 2

Genoa 1

Lazio 1

Lecce 1

*Milan 1

Monza 1

Parma 1

* Una gara in meno.

Chiudiamo ricordando che 6 di questi 48 centri sono arrivati su punizione diretta.