
Bologna-Inter e quell’equilibrio che l’ex può spezzare
19 Aprile 2025
Il centrocampo di Genoa-Lazio è territorio di e per ex
20 Aprile 2025Dovesse terminare come nell’unico precedente alla 33esima giornata di Serie A… sarebbe un’abbuffata di marcature!
Perché l’11 maggio 1952 Milan-Atalanta si concluse con un 4-4: tripletta di Burini e centro di Nordahl per i padroni di casa, doppietta di Santagostino e reti di Sorensen e Jeppson per i giocatori ospiti.
Insomma, 8 gol in novanta minuti di gioco.
Comunque, i meneghini avranno un motivo in più per cercare di cancellare lo zero alla voce gol fatti. Perché, se guardiamo i primi tempi della sfida ci accorgiamo che hanno segnato per ben 49 volte. Il primo centro arrivò nel 1937/1938 ad opera di Giovanni Moretti.
Nella Serie A 2024/2025 la squadra di Fonseca, prima, e Conceiçao, adesso, ha realizzato 23 gol (14 nelle porte del Meazza) prima dell’intervallo.
Chi potrebbe essere il rossonero a sbloccare il punteggio dallo 0-0?
Tijjani Reijnders è il milanista che più volte ha messo la firma sul primo centro di un match, in 4 occasioni dallo scorso agosto. Per di più, stilando una classifica con tutti i bomber del massimo campionato solo in 6 risultano davanti al centrocampista olandese del Milan in questa statistica.
I PRECEDENTI MILAN-ATALANTA IN CAMPIONATO (SERIE A)
30 (24) vittorie Milan
22 (27) pareggi
11 (12) vittorie Atalanta
114 (49) gol fatti Milan
59 (31) gol fatti Atalanta
I PUNTEGGI PIU’ RICORRENTI DEI MILAN-ATALANTA DI CAMPIONATO (SERIE A)
0-0 comparso 9 volte, l’ultima nel 2016/2017 alla 17g
3-0 comparso 7 volte, l’ultima nel 2013/2014 alla 18g
2-0 comparso 7 volte, l’ultima nel 2022/2023 alla 24g
GLI ULTIMI 5 MILAN-ATALANTA DI CAMPIONATO (SERIE A)
2019/2020, 36g, Milan-Atalanta 1-1 (1-1)
2020/2021, 19g, Milan-Atalanta 0-3 (0-1)
2021/2022, 37g, Milan-Atalanta 2-0 (0-0)
2022/2023, 24g, Milan-Atalanta 2-0 (1-0)
2023/2024, 26g, Milan-Atalanta 1-1 (1-1)
Fra parentesi i precedenti e i risultati alla conclusione dei primi tempi.
Domenica 20 aprile 2025 – 20:45
Stadio Giuseppe Meazza – Milano