
All’Olimpico arriva il tabù dello Special One
31 Agosto 2023
Gli incroci fra Garcia e Sarri sono avari di gol
2 Settembre 2023Dopo una striscia ininterrotta di 5 vittorie, fra il 2017/2018 e il 2021/2022, cui dobbiamo aggiungere anche 1 pareggio, nel 2016/2017, la scorsa stagione il Napoli non raccolse punti allo stadio Maradona – San Paolo contro la Lazio.
Lo scontro diretto in programma alla 25esima giornata, infatti, terminò col successo per 1-0 dei biancocelesti.
Man of the match fu Matías Vecino, in rete al minuto 67.
Rappresentò anche il primo stop casalingo in campionato della compagine che poi si sarebbe laureata campione d’Italia (e che avrebbe subito solamente un’altra sconfitta sul proprio terreno di gioco, per mano del Milan al 28esimo turno).
Non solo.
Gli azzurri non perdevano in Serie A e fra le mura di casa da quasi un anno. Più precisamente da Napoli-Fiorentina del 10 aprile 2022, 2-3. Quindi ecco una serie utile fatta di 14 impegni di campionato con un bilancio di 12 vittorie e 2 pareggi (entrambi curiosamente col punteggio di 1-1 e maturati ospitando club dai colori giallorossi: Roma e Lecce).
Domanda: quand’è che la Lazio ha sbancato Napoli in Serie A per due stagioni consecutive?
Per rispondere dobbiamo scartabellare fra gli almanacchi di calcio e andare un bel po’ indietro nel tempo. Metà degli anni Trenta del secolo scorso: 2-1 nel 1935/1936 e 5-3 nel 1936/1937.
Anche se… agli inizi dei Sessanta la doppietta sarebbe nuovamente riuscita, tuttavia giocando un anno nel massimo campionato, quello successivo in cadetteria (non conteggiato in queste statistiche).
I PRECEDENTI NAPOLI-LAZIO IN CAMPIONATO (SERIE A)
34 vittorie Napoli
22 pareggi
11 vittorie Lazio
116 gol fatti Napoli
68 gol fatti Lazio
GLI ULTIMI CINQUE NAPOLI-LAZIO DI CAMPIONATO
2018/2019, 20g, Napoli-Lazio 2-1
2019/2020, 38g, Napoli-Lazio 3-1
2020/2021, 32g, Napoli-Lazio 5-2
2021/2022, 14g, Napoli-Lazio 4-0
2022/2023, 25g, Napoli-Lazio 0-1
Sabato 2 settembre 2023 – 20:45
Stadio San Paolo – Maradona – Napoli