
La Roma ritrova l’ex Fonseca. Diavolo prima e ultima del 2024 contro…
29 Dicembre 2024
Il bilancio di Fiorentina e Napoli all’ultima d’andata (dal 2005)
3 Gennaio 2025Lo scorso 22 aprile, in occasione della stracittadina in casa del Milan, ha conquistato lo scudetto numero venti della sua storia più che centenaria. Qualche giorno fa, sabato 28 dicembre, s’è laureata miglior formazione della Serie A nel 2024.
Perché l’Inter di mister Inzaghi ha totalizzato ben 89 punti nel corso dei dodici mesi dell’anno appena lasciato alle spalle.
Per di più affrontando una gara in meno delle sue rivali, 37 contro 38.
Alle spalle dei nerazzurri… degli altri nerazzurri, quelli dell’Atalanta che hanno chiuso il periodo gennaio-dicembre con 81 punti. Un anno, quest’ultimo, che ha visto la formazione di coach Gasperini portarsi a casa l’Europa League, arrivare seconda in Coppa Italia, giocarsela contro il Real Madrid nella Supercoppa UEFA.
E dietro le due lombarde?
Un quintetto di squadre raccolte fra i 69 punti della Lazio e i 60 della Juventus (unica big non presente la Roma che, complice un avvio di stagione a dir poco difficile, non va oltre i 55 punti).
*Inter 89 p.ti
Atalanta 81
Lazio 69
Napoli 66
*Milan 66
*Bologna 65
Juventus 60
*Fiorentina 59
Roma 55
Torino 49
Genoa 48
Udinese 44
Empoli 42
Hellas Verona 42
Cagliari 36
Lecce 34
Monza 33
* Una gara in meno.
Come abbiamo appena visto, però, quattro squadre hanno disputato 37 impegni rispetto ai canonici 38.
Cambierebbe la graduatoria se, piuttosto che per punti assoluti la stilassimo prendendo in considerazione la media punti/match e, quindi, eliminando tutti gli asterischi?
Inter 2,41 punti/match
Atalanta 2,13
Lazio 1,82
Milan 1,78
Bologna 1,76
Napoli 1,74
Fiorentina 1,59
Juventus 1,58
Roma 1,45
Torino 1,29
Genoa 1,26
Udinese 1,16
Empoli 1,11
Hellas Verona 1,11
Cagliari 0,95
Lecce 0,89
Monza 0,87
Differenze rispetto alla prima graduatoria?
I rossoblù del Bologna e i rossoneri del Milan scavalcano il Napoli.
La Fiorentina sorpassa la Juventus, squadre che hanno chiuso il 2024 sfidandosi e facendo 2-2.