
Uno in panchina, l’altro in campo hanno sfiorato uno scudetto
5 Febbraio 2024
Atalanta… senza i bomber del girone d’andata
8 Febbraio 2024Rigori: i tiratori infallibili della Serie A 23/24 e quelli che…

Hakan Calhanoglu, Inter
Dallo scorso agosto sono andate in scena 226 gare in Serie A. Al termine del torneo ne mancano ancora 154. Mentre stiamo scrivendo i rigori concessi, direttamente sul campo o con l’ausilio del VAR, ammontano a 85. Calcolatrice alla mano il ritmo tenuto è quello di 1 penalty ogni 2,5 partite circa.
Quelli trasformati in punto, poi, sono 66.
Ma chi sono i migliori tiratori scelti della nostra Serie A.
Davanti al discetto che indica gli undici metri dalla porta si sono presentati 45 giocatori differenti. In rigoroso ordine alfabetico andiamo dal fiorentino Beltran al bolognese Zirkzee. Com’è ovvio non tutti hanno trovato la via del gol e c’è pure che ha fallito quell’unico o tutti i penalty tentati.
Ma partiamo dai migliori…
Abbiamo preso in considerazione quei tiratori che annoverano almeno 2 tentativi. Col cento per cento di esito positivo troviamo:
Calhanoglu (Inter) segnati 7 su 7
Berardi (Sassuolo) e Dybala (Roma) 5 su 5
Immobile (Lazio) e Soulé (Frosinone) 4 su 4
Gudmundsson (Genoa), Martinez (Inter) e Politano (Napoli) 2 su 2
Ci sono poi altri 20 giocatori che hanno marcato al primo, al momento unico, tentativo fatto.
Dall’altra parte della nostra graduatoria si piazzano:
Henry (Verona) falliti 2 su 2
Bonaventura (Fiorentina), Duda (Verona), Lukaku (Roma), Mancosu (Cagliari), Raspadori (Napoli), Success (Udinese) e Sulemana (Cagliari) 1 su 1
Da segnalare che fra i giocatori ad aver mancato l’appuntamento col gol in occasione di un rigore ci sono anche l’ultimo capocannoniere della Serie A, Osimhen, l’attuale vice, Vlahovic, un campione del mondo e vicecampione d’Europa come Giroud.
PS: la stagione scorsa le massime punizioni raggiunsero quota 109. Meno delle 142 del 2021/2022 e delle 150 del 2020/2021.